Descrizione
BRUNELLO MONTALCINO MADONNA DELLE GRAZIE 2016 – Cantina IL MARRONETO // La storia de Il Marroneto ha inizio nel 1974 in un edificio storico nella capitale del Brunello di Montalcino. La famiglia Mori, con una proprietà di circa 15.000 metri di vigna, inizia a produrre il suo Brunello. L’azienda pone molta attenzione all’impianto, ogni lavoro effettuato si concentra nello scopo di avere la massima qualità dell’uva. Le vigne de Il Marroneto sono disposte in modo che ogni pianta abbia a disposizione 3,6 metri quadrati. Questo affinché la vite di Sangiovese abbia il suo spazio per un buon radicamento. Le lavorazioni in vigna sono ridotte al minimo, non si usa alcun tipo di erbicida o prodotti particolari per la protezione della pianta.
Il Brunello il Marroneto 2016 è un vino tradizionale, vino molto elegante, ricco di profumi, classico, adatto alla meditazione. La vendemmia inizia quando il grappolo comincia a virare sui colori bruciati, indice che i vinaccioli hanno raggiunto la giusta maturazione. La vinificazione è in tini di rovere di allier rimanendo completamente fermo per i primi due giorni, facendo salire la temperatura molto lentamente per arrivare ai 30 gradi dopo circa 5 giorni. La fermentazione dura circa 20 giorni, l’affinamento è in botti di rovere per 41 mesi. Diviene Brunello dopo 5 anni, considerando anche gli ultimi 10 mesi in bottiglia.
Brunello di Montalcino Madonna delle Grazie è un vino di grande spessore, interessante, nel quale alla piacevolezza del sangiovese si unisce una complessità tipica dei grandi vini. Classico vino da meditazione, fruttato, variabile nei profumi di grande impatto in bocca. Ottimo con carne rossa e formaggi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.