Descrizione
BAROLO DOCG, MOSCONI – Cantina PIRA E. & FIGLI CHIARA BOSCHIS // Barolo Mosconi di Chiara Boschis è una delle bottiglie che più rappresenta la cantina situata nel cuore delle Langhe. E’ il cru più vecchio di proprietà della famiglia Pira e si trova a Monforte d’Alba. La strategia aziendale è sempre stata quella di appropriarsi dei terreni più vocati. Questo per creare un patrimonio di proprietà di altissima qualità delle uve e delle viti. Sono Chiara e Giorgio Boschis ad accudire le viti con grande maestria, che gioca tra i saperi antichi e le tecniche innovative che permettono di progredire nella salvaguardia dell’ecosistema.
Il Barolo Mosconi è costituito da sole uve Nebbiolo. Il vigneto si trovano a Monforte d’Alba, con viti che hanno una media di 45 anni, su di un suolo caratterizzato da marne calcareo argillose con alcuni strati di silicio. Le piante si trovano a circa 400 metri sul livello del mare. La fermentazione è spontanea attraverso lieviti indigeni, in vasche di acciaio. La fase di affinamento dura almeno due anni in botti piccole, che hanno una leggera tostatura. Successivamente il vino matura un altro anno in bottiglia.
Il “Mosconi” Barolo di Chiara Boschis E. Pira & Figli alla vista è di un rosso molto profondo, dagli accentuati riflessi granati. All’olfatto sprigiona note fruttate di ciliegie e frutti di bosco che si uniscono con quelle floreali intense di rose appassite e violette. Si notano anche altri sentori più deboli come tabacco, caffè e quelli più erbacei di radice. È un bouquet elegante e austero, come solo un Barolo può esserlo. In bocca, dove la potenza è tangibile, si percepiscono tannini forti, una lunghezza notevole e una ricchezza gustativa che ipnotizza.
Il Mosconi Barolo DOCG Boschis è adatto per occasioni speciali o ad intenditori alla ricerca di nuove esperienze, se ossigenato qualche ora prima del consumo siamo certi che vi resterà nel cuore. Ben si sposa con selvaggina, brasati, formaggi stagionati e pietanze condite col tartufo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.